
AZAWAKH
il Principe del Deserto
Mali, dune nel deserto , una magnifica creatura si erge in tutta l’eleganza e la perfezione delle sue forme per poi lanciarsi come un ghepardo in una corsa che fa a gara con il vento...
Un levriero selvaggio, primitivo, che si staglia al tramonto come una sfinge millenaria. E’ l’Azawakh, il Principe del deserto, il levriero, amato, fedele e prezioso compagno dei Tuareg nel massimo splendore della loro civiltà. Mai venduto, gelosamente selezionato e custodito, raramente donato in segno di grande stima e rispetto.
Ancora oggi, nel suo sguardo profondamente intenso, nel suo atteggiamento distaccato e fascinoso, nel suo accedere con eleganza regalmente indifferente si può riconoscere la sua maestosità selvaggia che risale a millenni di anni fa. Difficile descrivere a parole l’emozione che si prova davanti ad un Azawakh, una emozione così intensa e così difficile da dimenticare.
L’essenza stessa del levriero, una eleganza non ostentata, una visione che ci testimonia ancora una volta l’immensa e straordinaria bellezza del creato.
Patrizio ed io selezioniamo con autentica passione, potremmo dire che il nostro non è soltanto un allevamento amatoriale, ma etico nel senso di rimanere più vicini possibile al tipo originario, rispettando ed amando il suo fatato mistero e la sua fascinosa ancestralita’
Francesca Zampini
"Sogna in una villa italiana
con la caccia in terra africana...
è il figlio selvaggio del vento,
è la forma aristocratica del cane,
è semplicemente il prescelto di Eolo...
E' lo spirito delle sabbie.
Tutto si riduce ad una sola parola: Azawakh."
​
(Dedicato ad Amir)
Don Rafael Fdz de Zafra